La Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura, la Direzione Generale per la Diplomazia Pubblica e Culturale del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e l’Istituto Italiano di Cultura di Stoccolma, in collaborazione con Svenska Institutet e Association of Swedish Fashion Brands, promuovono la terza edizione del Premio Stoccolma. Il Premio Stoccolma mira a sostenere due giovani fashion designer attraverso due borse di studio di sei mesi in Svezia, per fare un’esperienza formativa e professionale presso un’organizzazione, istituzione od azienda, dislocata sul territorio svedese e approfondire i temi del fashion design sostenibile, dal riuso e riciclo dei materiali ai tessuti intelligenti, dai modelli di economia circolare alle tecnologie applicate. I vincitori parteciperanno inoltre ad attività ed eventi culturali organizzati dall’Istituto Italiano di Cultura di Stoccolma ed, oppure dai partner del premio e potranno presentare i risultati dei loro lavori al termine del periodo di soggiorno. Possono presentare domanda quanti soddisfino i seguenti requisiti: essere cittadini italiani; essere nati dopo il 31 dicembre 1990; possedere una laurea triennale o magistrale o a ciclo unico o titolo equipollente riconosciuto, o un diploma accademico di primo o di secondo livello o a ciclo unico o titolo equipollente riconosciuto, in materie attinenti al fashion design; oppure un titolo post-laurea tipo master di II livello, dottorato o equipollente, attinente al fashion design; svolgere comprovata attività di ricerca e/o avere all’attivo collaborazioni e progetti nel settore specifico del fashion design nell’accezione più ampia del termine; avere una buona conoscenza della lingua inglese. I designer facenti parte di un gruppo possono inviare domanda solo individualmente. Scadenza delle domande: 15 giugno 2025 ore 12.00 (ora italiana)

Ufficio Comunicazione – Direzione Generale Creatività Contemporanea – Ministero della Cultura

Di Consuelo Noviello

Informalibera.com è una testata giornalistica telematica nata nel 2012 dalla passione per l'informazione di Consuelo Noviello. Riservato ogni utilizzo ed uso @informalibera