Un fiore nel deserto. Riflessioni di Maria Pia Cirolla

In questa rubrica, troverete le riflessioni e gli approfondimenti di Maria Pia Cirolla, dottore in Teologia  della Vita Consacrata.

La nostra vita quotidiana è una vita frenetica, spesso presi da molte situazioni, non riusciamo a soffermarci, a riflettere, a vedere con gli occhi del cuore ciò che ci circonda, ed allora ecco che in questo spazio, le parole di Maria Pia Cirolla potranno essere un appuntamento con il vostro cuore…un fiore nel deserto.

San Giuseppe, la sua paternità, la sua umiltà, la sua pedagogia del silenzio

Un padre, uno sposo, un uomo forte, un modello per ogni vocazioneNel cuore della Quaresima, il 19 di Marzo, una festa liturgica viene rivolta ad una delle figure più belle che possiamo avere la gioia di contemplare e meditare: mi riferisco al Mite, all’Umile San Giuseppe. Nel cammino silenzioso, in un tempo difficile, ricolmo di …

San Giuseppe, la sua paternità, la sua umiltà, la sua pedagogia del silenzio Leggi altro »

Quaresima, deserto, digiuno, e poi?

Quando l’anima ha paura di ritrovarsi da sola, comprende che il viaggio non può essere fatto senza avere accanto una presenza che riempie quel dissacrante vuoto dell’esistenza in affanno. Il vero cambiamento parte da un’azione tanto semplice quanto sottovalutata: ascoltare. Nella cultura del trambusto e del suono costante, ricordarsi di sentire è una sfida che, …

Quaresima, deserto, digiuno, e poi? Leggi altro »

Quaresima, deserto, digiuno, e poi?

Quando l’anima ha paura di ritrovarsi da sola, comprende che il viaggio non può essere fatto senza avere accanto una presenza che riempie quel dissacrante vuoto dell’esistenza in affanno. Il vero cambiamento parte da un’azione tanto semplice quanto sottovalutata: ascoltare. Nella cultura del trambusto e del suono costante, ricordarsi di sentire è una sfida che, …

Quaresima, deserto, digiuno, e poi? Leggi altro »

Scroll to Top