Si informa la cittadinanza tutta a non esporre i mastelli con i rifiuti indifferenziati, nella giornata di domani, giovedì 15 luglio 2021, a causa della chiusura temporanea dell’impianto per il loro conferimento, comunicata tardivamente ai …
rifiuti

Nettuno: stop al ritiro del secco – indifferenziato dal 15 luglio al 06 agosto
A causa dell’improvvisa chiusura dell’impianto di conferimento di rifiuti TMB Rida Ambiente da domani 15/07/2021 e fino al 06/08/2021 il ritiro del rifiuto residuo secco (cd indifferenziato) è sospeso. La cittadinanza NON dovrà esporre il …

Aprilia: stop alla raccolta del secco residuo dal 15 luglio al 6 agosto
Il Comune di Aprilia comunica alla cittadinanza che a causa della chiusura dell’impianto TMB di RIDA Ambiente, dal 15 luglio al 06 agosto 2021, viene sospeso il servizio di raccolta domiciliare del secco residuo, sia …

Rifiuti: tolleranza zero per gli illeciti
Rifiuti: tolleranza zero per gli illeciti Proseguono le bonifiche straordinarie sul territorio comunale di Anzio. Un intervento senza sosta per bonificare il territorio. L’Ufficio comunale all’ambiente, tramite camion, mezzi meccanici ed operatori ecologici, nonostante l’emergenza …

Rifiuti…immagine di ordinario degrado
Ardea. Ci troviamo di nuovo a segnalare una situazione di degrado ambientale che persiste da tempo. Il sito dismesso diviene luogo dove poter scaricare liberamente ogni tipo di rifiuti.

Compostaggio di quartiere ad Ardea
Ardea si aggiudica un bando regionale di circa 600mila euro che consentirà di realizzare una serie di eco-stazioni per il trattamento della frazione umida dei rifiuti urbani, equivalente a circa 800 tonnellate/anno, pari al 15% …

Rifiuti bruciati: denunciato imprenditore agricolo
TERRACINA. I militari della stazione carabinieri forestale di Terracina, nei giorni scorsi, mentre effettuavano attività investigative e ricognitive nei pressi della S.S. Appia., hanno scoperto un imprenditore agricolo che aveva abbandonato sull’argine di un canale consorziale ingenti quantità di rifiuti prodotti dalla sua azienda che provvedeva poi a bruciare. Gli investigatori hanno ritrovato residui del materiale bruciato, rifiuto pericoloso, parliamo di residui vegetali miscelati con plastica e impregnati di fitofarmaci ed anticrittogamici, che una volta bruciati, producono fumi che potrebbero provocare danni alla salute dei cittadini per la loro tossicità.
E’ stata sequestrata l’area e deferito all’ Autorità Giudiziaria l’imprenditore agricolo, per gestione illecita di rifiuti e per immissione in atmosfera di sostanze pericolose.

Regalino di eternit domenicale
Ieri mattina sono stati rinvenute delle lastre di copertura in eternit accatastate sul lato della strada Pontina Vecchia direzione Casalazzara. Una amara sorpresa che prontamente è stata oggetto di verifica della Polizia Municipale di Aprilia …