Venerdì 24 giugno alle 21.30 presso la Sala Maestra di Palazzo Chigi ad Ariccia si terrà il terzo appuntamento con Le giornate di Trilussa, la rassegna incentrata su poesia, letteratura, teatro, musica ovvero un’immersione a tutto …
Spazio alla cultura
Spazio alla cultura, alle associazioni, alle iniziative.
Interviste ed approfondimenti

Percorsi di memoria: una panchina e un murale in ricordo di Peppino Impastato a Latina
Percorsi di memoria: una panchina e un murale in ricordo di Peppino Impastato. Mercoledì 22 giugno alle ore 9.30 si terrà la cerimonia di intitolazione a Peppino Impastato della panchina installata nel Largo a lui dedicato (parcheggio delle …

Festival delle Orchestre Pontine “Memorial Andrea Di Gioia”: un successo la sesta edizione all’Ic Matteotti.
Si è chiusa la sesta edizione del festival delle orchestre pontine – memorial Andrea Di Gioia. Il festival è stato organizzato dall’Ic Matteotti di Aprilia e dall’associazione Kammermusik che opera da anni in collaborazione con …

L’Istituto Comprensivo Anzio IV ricorda: Capaci trent’anni dopo
Capaci trent’anni dopo. Un evento emozionante che ha visto la partecipazione di circa cinquecento studenti dell’Istituto Comprensivo Anzio IV, insieme al dirigente scolastico, Vito Chiariello, al corpo docenti ed al sindaco, Candido De Angelis. L’iniziativa …

L’associazione La Terzina presenta: “Le “QUATTRO”giornate di Trilussa”.
A partire dal 2 giugno, presso la Sala Maestra di Palazzo Chigi ad Ariccia, l’associazione La Terzina in partenariato con il Comune di Ariccia, presenta un calendario di eventi dal titolo LE “QUATTRO” GIORNATE …

“Marco Diaco. Opere dal 1969 al 2020”l’esposizione al Museo Civico Mastroianni
Si inaugura sabato 2 aprile la motra del titolo “Marco Diaco. Opere dal 1969 al 2020”, una interessante esposizione che sarà fruibile al Museo Civico Mastroianni nei giorni di sabato 2 e domenica 3 aprile …

Il Museo Civico Archeologico Lavinium celebra la ricorrenza della sua nascita
Il 31 marzo il Museo Civico Archeologico Lavinium, celebra la sua ricorrenza . <<Negli ultimi due anni questa ricorrenza importante, a causa della pandemia, si è svolta esclusivamente online – spiegano gli organizzatori nel comunicato – …

Biblioteca Comunale Multimediale Chris Cappell: altri sei testi di “Costruzioni Elettromeccaniche” pubblicati tra gli anni 1925 e 1929
A completare il Fondo di Ingegneria Ferroviaria già presente all’interno della Biblioteca Comunale Multimediale Chris Cappell, sono arrivati, nelle scorse ore, altri sei testi di “Costruzioni Elettromeccaniche” pubblicati tra gli anni 1925 e 1929 e …
La Pro Loco “Città di Anzio” alla scoperta dei Tesori anziati: un capolavoro rinvenuto ad Anzio alla Centrale Montemartini di Roma
La Pro Loco “Città di Anzio” alla scoperta dei Tesori anziati: un capolavoro rinvenuto ad Anzio alla Centrale Montemartini di Roma Dal 27 aprile scorso e fino al prossimo 15 giugno è possibile visitare presso …

La classe 5AL dell’IIS Copernico di Pomezia vince il primo premio nazionale del concorso “I giovani ricordano la Shoah”
XX edizione del concorso nazionale “I giovani ricordano la Shoah”, l’Amministrazione di Pomezia incontra gli studenti dell’IIS Copernico che hanno vinto il primo premio La vicesindaco di Pomezia, Simona Morcellini, l’assessore Miriam Delvecchio e la …

78° Anniversario dello Sbarco di Anzio: la clip “Anzio, dove sarai” realizzata da tre studenti “The Basement”
78°Anniversario dello Sbarco di Anzio: prendetevi 4 minuti per vedere ed ascoltare l’emozionante clip “Anzio, dove sarai”, promossa dalla Città di Anzio – Assessorato alla Scuola e Cultura, scritta, composta ed interpretata da tre talentuosi …

Presentazione del nuovo libro di Stefania Falasca “Ex itinere” Poesia in tre tempi tra Occidente e Oriente
Mercoledì 26 gennaio si terrà l’evento poetico-musicale di presentazione del nuovo libro di Stefania Falasca, giornalista ed editorialista di Avvenire, nella sede dell’Associazione della Stampa Estera a Roma dalle ore 16.30 – live streaming in un evento dal …

“Visioni di Natale” al Castello di Minturno
Tre giorni di cortometraggi di animazione per grandi e piccini. “Visioni di Natale” è l’evento in programmazione dal 28 al 30 dicembre, alle ore 18,00, presso il Castello Ducale di Minturno, realizzato dall’Associazione Culturale “Il Sogno …

Concerto di Natale del Filarmonico “E.Ugolini” a Marino
Si è tenuto presso la Basilica di San Barnaba Apostolo il Concerto di Natale del Filarmonico “E. Ugolini” diretto dal M° Roberto Carmine Scura. All’evento, che rientrava nella programmazione del Nataleinsieme a Marino 2021, ha …

Convegno nazionale Dante Pater ad Anzio ” Fra Romanitas tardo-antica e Civiltà medievale”
Ad Anzio, il 13 e 14 dicembre si terrà il convegno nazionale, Dante Pater, patrocinato dalla Presidenza della Repubblica e dalle più importanti Istituzioni italiane, con i massimi esperti dantisti nazionali e studiosi stranieri. All’Hotel Serpa in …

L’Università Europea del Design di Pescara ed il Progetto “Anima”. Scambio culturale tra Italia e Uzbekistan
Nell’ambito del processo di internazionalizzazione dell’Università Europea del Design, l’UED, di Pescara, a fine 2019 è stato firmato un Protocollo d’Intesa tra la UED e il Tashkent Institute of Textile and Light Industry (TITLI), con …

Nettuno: luminarie artistiche e Villaggio delle Fiabe
Le luci del Natale illuminano Nettuno. Sono state accese le luminarie artistiche della città ed il Villaggio delle Fiabe di piazza Battisti sulle note di Astro del Ciel- Silent Night interpretata dal tenore Massimiliano Drapello. …

“Er mare mio” l’opera del poeta Luigi Salustri
Il poeta anziate Luigi Salustri ha presentato la sua ultima opera “Er mare mio” nella Casa Comunale di Villa Corsini Sarsina. Ottanta sonetti romaneschi, scritti dal pluripremiato poeta anziate, pronipote del grande Trilussa dedicati alla …

L’Archeoclub di Aprilia presenta: “Anticipazioni dal Purgatorio: Peccati e Paesaggi – Amore e Purificazione”
L’Archeoclub d’Italia, sezione di Aprilia organizza, in occasione del settimo centenario dalla morte del sommo poeta una manifestazione dal titolo: “Anticipazioni dal Purgatorio: Peccati e Paesaggi – Amore e Purificazione”. L’evento a cura di Giovanni …

Mostra “Dopo la Fine – architetture narrative e nuove umanità” al Museo Palazzo Grimani a Venezia
Dal 12 novembre al 9 gennaio 2022, si terrà la mostra “Dopo la Fine” presso il Museo di Palazzo Grimani a Venezia. Una mostra che intende raccontare scenari futuribili attraverso le tavole originali dei graphic novel di …

Museo Civico Archeologico Lavinium: laboratori didattici
Il Museo Civico Archeologico Lavinium organizza i laboratori didattici nel mese di novembre. Sabato 13 novembre alle ore 15:00 – Avventure tra le pagine. Leggiamo al Museo In occasione dell’evento nazionale #leggiamoalmuseo, il Museo Civico Archeologico …

Torre Astura: recupero e valorizzazione
L’Amministrazione comunale di Nettuno, guidata dal sindaco Alessandro Coppola, ha inviato una lettera di invito per la costituzione di un tavolo di lavoro per il recupero e la valorizzazione di Torre Astura e dell’area circostante …

Incontro culturale “D’Annunzio, la figlia di Iorio e Villa Borghese” al Parco Archeologico della Villa di Nerone.
Venerdì 8 ottobre, alle ore 17.00, al Parco Archeologico della Villa di Nerone, si terrà l’incontro culturale “D’Annunzio, La figlia di Iorio e Villa Borghese”, promosso dal sindaco di Anzio, Candido De Angelis e dall’assessore …

Passeggiate tematiche a Cori e Giulianello
A Cori e Giulianello, nei giorni del 01 ottobre, 9 ottobre e 5 novembre, sono previste le passeggiate tematiche, un progetto mirato a riscoprire e valorizzare memorie storiche e culturali proprie della comunità che ogni giorno …

Inaugurato il Mitreo di Marino
E’ stato inaugurato il Mitreo di Marino, che si trova in via Borgo Stazione 12 nei pressi della Stazione ferroviaria di Marino, alla presenza del sindaco Carlo Colizza, degli amministratori comunali, di rappresentanti della Soprintendenza Archeologia, …

Progetto per il recupero del sito archeologico in via Torre del Monumento
La giunta comunale di Nettuno ha presentato il progetto per la riqualificazione di via Torre del Monumento nell’ambito dell’avviso regionale per la valorizzazione dei luoghi della cultura. Un progetto da circa 100mila euro per il recupero …

40° anniversario della scultura “All’Astronauta” di Paolo Marazzi
Riicorre il 40° anniversario dell’installazione della scultura “All’Astronauta”, primo monumento del genere nell’Europa occidentale, realizzata dall’artista Paolo Marazzi. L’opera si trova in piazza Togliatti a Santa Maria delle Mole, Marino. Fu inaugurata il 20 settembre …

L’Associazione Amadeus in concerto “Omaggio ad Ennio Morricone”
L’Associazione Amadeus organizza ad Aprilia il concerto “Omaggio a Ennio Morricone”. Il concerto si terrà sabato 18 settembre nel piazzale delle Erbe ad alle ore 21,00. L’ingresso è gratuito, per ogni informazione è possibile contattare …

Il Comune di Aprilia aderisce ufficialmente alla 7a edizione del Giorno del Dono – #DonoDay2021
Il Comune di Aprilia aderisce ufficialmente alla 7a edizione del Giorno del Dono – #DonoDay2021, iniziativa promossa dall’Istituto Italiano Donazione e patrocinato da ANCI. Fino al 26 settembre tutti i cittadini possono votare il calendario …

Pomezia: incontro istituzionale con le autrici del manuale “La civiltà cinese. Dalle origini al 600 d.C.”
Il sindaco di Pomezia, Adriano Zuccalà, la vicesindaco Simona Morcellini e l’assessore Miriam Delvecchio hanno incontrato Ileana Di Nallo, Anna Maria Paoluzzi, Zhang Nanxi, docenti presso il Liceo Picasso di Pomezia, e Laura Lettere, docente …

Seminario di ricerca sull’archeologia funeraria al Museo Lavinium
Il Museo Civico Archeologico Lavinium ha organizzato un seminario di studi internazionale incentrato sull’antropologia e l’archeologia funeraria. A guidare il team di ricercatori il professore Llorenç Alapont Martin, dell’Università Europea di Valencia, che lo scorso anno …

Latina: Museo Cambellotti, oltre 100 visitatori nel primo giorno di apertura
Oltre 100 cittadini hanno visitato nel primo giorno di apertura, il Museo Civico di Latina Duilio Cambellotti. Il pubblico ha visitato il Museo esprimendo la propria soddisfazione per un luogo finalmente rinnovato. La testimonianza del …

XXX edizione Premio letterario internazionale Città di Pomezia per opere inedite.
Si è svolta il 20 luglio 2021 la cerimonia di premiazione della XXX edizione del Premio letterario internazionale Città di Pomezia per opere inedite. 288 le opere pervenute e vagliate dalla Giuria composta dal Presidente …
De Andrè legge Dante: musica e poesia, un evento a loro dedicato dall’Associazione Culturale La Terzina, ad Ariccia
Sabato 17 luglio alle ore 21,30 a Palazzo Chigi ad Ariccia, in occasione delle celebrazioni del VII centenario della scomparsa di Dante Alighieri, l’associazione Culturale La Terzina, in collaborazione con il Comune di Ariccia e …

Commemorazione per il centenario di Eunice Kennedy Shriver
A Latina, sabato 10 luglio, dalle ore 22,00, sarà realizzata una illuminazione artistica del Monumento all’Inclusione di Parco San Marco dedicato alla fondatrice di Special Olympics Il Comune di Latina e la Fondazione Varaldo Di …

A Nepi l’evento “Dante e Bach – Il Legame Musaico” promosso dall’associazione culturale La Terzina
L’Associazione marinese La Terzina propone l’evento fuori territorio. Si terrà domenica 11 luglio prossimo alle ore 21,00 nel Castello dei Borgia a Nepi l’evento “Dante e Bach – Il Legame Musaico” in occasione del VII …

La biblioteca di Santa Maria delle Mole riapre. Decisiva la sinergia tra Comune di Marino e Sistema Castelli Romani
La biblioteca di Santa Maria delle Mole, dopo un breve periodo di stop tecnico, dovuto al pensionamento della sua referente, riapre grazie alla sinergia tra l’Amministrazione comunale e il Consorzio Sistema Castelli Romani e nel …

“Occidente, 4 incontri e conversazioni per un’epoca nuova”: l’evento culturale ad Anzio
Successo per la prima della rassegna “OCCIDENTE, 4 incontri e conversazioni per un’epoca nuova”, ideata dal professor Angelo Favaro e coordinata dall’assessore alla Cultura ed alla Scuola, Laura Nolfi e dal consigliere Comunale, Federica De Angelis, con …

Latina: Progetto Upper, firmati 5 Patti di Collaborazione
Progetto Upper, firmati 5 Patti di Collaborazione Sono stati sottoscritti i primi 5 Patti di Collaborazione costruiti nell’ambito del Progetto Upper, alla presenza del sindaco Damiano Coletta, dell’assessore alla Partecipazione, Cristina Leggio, dell’assessore all’Ambiente, Dario Bellini …

Associazione Culturale Tyrrhenum: l’intervista
”Associazione Culturale Tyrrhenum”, può spiegare ai lettori l’importanza della scelta di questo nome? Il nostro nome, scelto da Gianni Di Spirito, fondatore e storico presidente dell’Associazione che purtroppo ci ha lasciato nel 2014, vuole ricordare …

Premio Nazionale Scuola Digitale 2021: Il Liceo Chris Cappell College di Anzio vince la fase regionale
Dopo la vittoria conseguita a livello provinciale su Roma lo scorso 21 aprile, il liceo Chris Cappell College di Anzio si classifica al primo posto nella fase regionale del Premio Nazionale Scuola Digitale 2021. Il …

Concorso letterario nazionale “Giungi a EmozionArti” premiati i vincitori
Si è svolta presso la Sala Giunta del Comune di Ciampino e successivamente presso il parco Aldo Moro, la premiazione del concorso letterario nazionale “Giungi a EmozionArti” 2020/2021 alla sua prima edizione. Alla presenza del …

Scuola Digitale 2021: il Chris Cappell al primo posto alle provinciali
Scuola Digitale 2021: il Chris Cappell al primo posto alle provinciali, prossima data: la finale regionale del 17 maggio. Il Premio ” Scuola Digitale” è promosso dal Ministero dell’Istruzione, ha l’intento di valorizzare progetti e iniziative …

Visite guidate al Forte Sangallo di Nettuno: riapertura in sicurezza del Forte e del Museo Antiquarium
Riapre in sicurezza il Forte Sangallo di Nettuno. Con l’inizio del mese di maggio prendono il via le visite guidate del Castello simbolo della Città. Nel rispetto delle normative anticontagio sarà possibile entrare nel Forte …

Latina: mostre open air per raccontare il lockdown nel mondo
Continua la serie di mostre open air organizzate dall’Assessorato alla Cultura e Turismo del Comune di Latina con i due progetti Smile at Home e This is Us, inseriti nella call Life in the Time …

Museo Archeologico Lavinium: nuova esposizione da scoprire
Nella sala Mundus Muliebris è esposta una statuetta in terracotta femminile, raffigurata seduta, mentre allatta un bambino. Databile al IV – III secolo a.C., proviene dal deposito votivo del santuario di Minerva. Si potrà vedere la …

Anzio: riapertura del Museo Civico Archeologico
Si riparte con la riapertura dei Musei, ad Anzio il Museo Civico Archeologico riapre ai visitatori in sicurezza. Il Museo Civico Archeologico di Anzio, da questa settimana, riapre con il seguente calendario settimanale: – martedì, …

Carnevale ad Aprilia
Oggi, martedi grasso, ultimo giorno di Carnevale è bello riportare questa iniziativa organizzata ad Aprilia. Un carnevale statico, maschere curate nei minini dettagli esposte in diversi punti della città. Un’idea che ha permesso a tutti …

Il Giardino di Ninfa
Molti di voi conosceranno questo luogo immerso nel verde, non parlo delle caratteristiche o della storia di questo luogo, ma solo dei miei pensieri e l’emozione che ho provato nel corso della visita fatta tempo …

AUGURI !!!
Come articolo di chiusura anno, quale idea migliore di riportare i vostri auguri, gli auguri delle persone che in questo anno ho incontrato personalmente e virtualmente. Persone che con le loro esperienze di vita hanno …